top of page

Documentazione indispensabile
per la predisposizione
di un atto notarile.

Atti immobiliari
Atti immobiliari

Documenti personali:

  • fotocopia della carta di identità o del passaporto, in corso di validità (da esibire in originale al notaio al momento della stipula);

  • fotocopia del codice fiscale e della partita i.v.a.;

  • certificato di stato libero o estratto per riassunto dell'atto di matrimonio o fotocopia della sentenza di separazione consensuale o giudiziale.

​per gli stranieri di Paesi extra Unione Europea:

  • permesso o carta di soggiorno non scaduti.

​se soggetto dell'atto è una persona giuridica (associazione, fondazione, società):

  • partecipazione del rappresentante della persona giuridica;

  • fotocopia della carta di identità o del passaporto, in corso di validità (da esibire in originale al notaio al momento della stipula) del rappresentante della persona giuridica;

  • se il rappresentante è straniero di Paese extra Unione Europea, occorre anche il permesso o la carta di soggiorno non scaduti;

  • fotocopia di eventuali verbali di consiglio di amministrazione e/o di assemblea contenenti delibere inerenti all'atto (eventuali autorizzazioni) e alle sue modalità (i libri sociali dovranno essere esibiti in originale al notaio al momento della stipula).

Documenti inerenti alla proprietà:

  • titolo di provenienza (copia dell'atto notarile di acquisto e/o della denunzia di successione) e dell'atto notarile di acquisto da parte del defunto;

  • copia degli atti di cancellazione di eventuali ipoteche;

  • copia dell'eventuale contratto preliminare.

Documenti di natura urbanistica:

​       Per i fabbricati:

  • copia dei titoli abilitativi della costruzione (licenza edilizia, concessione edilizia, permesso di costruire, denunzia di inizio attività);

  • copia di concessioni in sanatoria (in caso di non avvenuto rilascio, copie della domanda di concessione in sanatoria, delle ricevute attestanti gli integrali pagamenti dell'oblazione e del contributo concessorio, del certificato di congruità delle somme versate e di inesistenza di vincoli);

  • attestato di certificazione energetica (da esibire in originale al momento della stipula).

​       Per i terreni:

  • certificato di destinazione urbanistica, con data di rilascio non anteriore ai 12 mesi (da esibire in originale al momento della stipula).

Notizie relative al corrispettivo:

  • ammontare del prezzo;

  • modalità di pagamento (fotocopie degli assegni circolari e/o bancari, dei bonifici, delle ricevute bancarie).

Notizie relative all'intermediazione immobiliare:

       Se persona fisica:

  • generalità dell'agente immobiliare, codice fiscale o n. di partita I.V.A., n. di iscrizione al R.E.A. (Camera di Commercio).

       Se persona giuridica:

  • denominazione o ragione sociale, generalità del suo legale rappresentante, n. di iscrizione al R.E.A.;

  • importi corrisposti e/o da corrispondere, e loro modalità di pagamento (fotocopie degli assegni circolari e/o bancari, dei bonifici, delle ricevute bancarie).

Notizie di natura fiscale:

  • richiesta di agevolazioni: prima casa, recupero credito di imposta, detrazione del 36%, opzione prezzo-valore, imprenditore agricolo professionale;

  • copia della perizia di rivalutazione;

  • richiesta di pagamento delle imposte agevolate sulla plusvalenza.

Atti societari
Atti societari

Documenti personali necessari per tutti gli atti:

       Persone fisiche:

  • fotocopia della carta d’identità o del passaporto in corso di validità (da esibire in originale al notaio al momento della stipula);

  • fotocopia codice fiscale;

       Per gli stranieri appartenenti a Paesi extra Unione Europea:

  • permesso o carta di soggiorno in corso di validità.

       Persone giuridiche:

  • visura camerale;

  • l’indicazione dello Stato nel quale è stata costituita la persona giuridica;

  • fotocopia del verbale del consiglio di amministrazione e/o dell’assemblea dei soci che autorizza il legale rappresentante (il libro dovrà essere esibito in originale al notaio al momento della stipula);

  • fotocopia della carta d’identità o del passaporto in corso di validità del legale rappresentante (da esibire in originale al notaio al momento della stipula);

  • partita iva;

  • indirizzo di posta elettronica certificata;

  • codice univoco S.D.I. (per emissione fattura elettronica).

Atti costitutivi di società di persone:

  • ragione sociale;

  • sede legale;

  • oggetto;

  • capitale sociale e sua ripartizione fra i soci;

  • composizione organo amministrativo e poteri dei suoi membri;

  • data di chiusura degli esercizi sociali;

  • durata della società.

Atti costitutivi di società di capitale:

  • denominazione sociale;

  • sede legale;

  • oggetto;

  • capitale sociale e sua ripartizione fra i soci;

  • dati dei componenti dell’organo amministrativo e poteri dei suoi membri;

  • dati dei componenti dell’organo di controllo;

  • data di chiusura degli esercizi sociali;

  • durata della società;

  • fotocopia della ricevuta bancaria o degli assegni circolari (da esibire in originale al notaio al momento della stipula) attestante il versamento di almeno il 25% dei conferimenti in denaro o, in caso di costituzione di società unipersonale, dell’intero loro ammontare;

  • originale della relazione dell’esperto per i conferimenti in natura.

Modifiche di patti sociali per le società di persone:

  • testo, inviato per posta elettronica, dei patti sociali vigenti;

  • elenco delle modifiche da apportare;

  • dati degli immobili e degli autoveicoli di proprietà della società, se trattasi di modifica della ragione sociale e/o di trasferimento della sede in Comune diverso dall’attuale.

Verbali di società di capitali:

  • testo, inviato per posta elettronica, dello statuto sociale vigente;

  • fotocopia del libro soci (da esibire in originale al notaio al momento della stipula);

  • ordine del giorno;

  • dati dei componenti dell’organo di liquidazione e poteri dei suoi membri, nel caso di delibera di scioglimento o di sostituzione del precedente organo di liquidazione;

  • dati degli immobili e degli autoveicoli di proprietà della società, nel caso di delibera di modifica della denominazione sociale e/o di trasferimento della sede in Comune diverso dall’attuale;

  • fotocopia dei bonifici e/o degli assegni circolari (da esibire in originale al notaio al momento della stipula) attestanti il versamento di almeno il 25% dei conferimenti in denaro o, in caso di società unipersonale, dell’intero loro ammontare, nel caso di delibera di aumento di capitale con immediati sottoscrizione e versamento;

  • originale della relazione dell’esperto nel caso di delibera di aumento di capitale con conferimenti in natura;

  • situazione patrimoniale approvata in data non anteriore ai quattro mesi rispetto all’assemblea;

  • progetto di fusione o di scissione.

Cessioni di azienda:

  • copia dell’atto notarile di acquisto dell’azienda;

  • estremi delle autorizzazioni amministrative;

  • prezzo della cessione e sue modalità di pagamento;

  • valore dell’avviamento;

  • elenco beni e attrezzature;

  • criteri per la successione nei crediti, nei debiti e nei contratti aziendali.

Cessioni di partecipazioni:

  • fotocopia del libro soci (da esibire in originale al notaio al momento della stipula);

  • fotocopia dello statuto sociale, al fine di verificare eventuali limiti alla circolazione delle partecipazioni sociali;

  • fotocopia di eventuali delibere di aumento di capitale in corso, per le quali, in riferimento alla quota oggetto di cessione, non siano ancora stati eseguiti sottoscrizione e versamento;

  • versamenti già effettuati;

  • eventuali versamenti ancora dovuti con riferimento alla quota ceduta;

  • eventuali diritti particolari inerenti alla partecipazione sociale.

Beni immobili:

  • nel caso in cui vi sia trasferimento di un bene immobile, consultate l'area atti immobiliari per verificare i documenti necessari.

Atti successori
Atti successori

Documenti personali del defunto:

  • certificato di morte;

  • codice fiscale;

  • estratto di matrimonio o certificato di stato libero;

  • stato di famiglia originario;

  • originale del testamento (se esistente);

  • estratto per riassunto dell' atto di morte, accompagnato dall'originale.

Documenti personali degli eredi:

  • fotocopia della carta di identità o del passaporto, in corso di validità (da esibire in originale al notaio al momento della stipula);

  • fotocopia del codice fiscale e della partita i.v.a.;

per gli stranieri appartenenti a Paesi extra Unione Europea:

  • permesso o carta di soggiorno non scaduti.

Documenti inerenti alla proprietà:

  • titoli di provenienza (copia degli atti notarili di acquisto e/o delle denunzie di successione);

  • copie degli eventuali atti di donazione effettuati in vita dal defunto.

Documenti relativi agli immobili caduti in successione:

  • copia delle planimetrie catastali;

  • copia dell'elaborato planimetrico;

  • copia del frazionamento catastale.

Documenti di natura urbanistica:

  • certificato di destinazione urbanistica (da richiedere all’ufficio tecnico del Comune in cui è posto il terreno).

Documenti relativi agli altri beni caduti in successione:

  • dichiarazioni delle banche e degli uffici postali contenenti l'elenco dei rapporti intrattenuti dal de cuius alla data della morte;

  • situazione patrimoniale, alla data della morte, della ditta di cui il de cuius era titolare e/o della società di cui era socio, con l’espressa indicazione del netto patrimoniale e dell'avviamento.

Documenti relativi alle passività:

  • dichiarazione della banca contenente i residui debiti del defunto al momento della sua morte (anche relativi a mutui);

  • fatture relative alle spese funerarie.

bottom of page