Il notaio
Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova legale, agli atti che stipula. Perciò tutti – compreso il giudice – devono presumere vero ciò che è da lui attestato, salvo che sia accertato il reato di falso.

Funzioni e competenze
Per la sua attività il notaio, in qualità di pubblico ufficiale, deve attenersi a precise regole fissate nel codice deontologico e dalla legge per garantire che:
-
l’atto notarile sia conforme alla volontà delle parti;
-
l’atto notarile sia valido e quindi conforme alla legge;
-
gli effetti giuridici dell’atto non siano pregiudicati da vincoli o da diritti di terzi (ad esempio ipoteche, pignoramenti, servitù, prelazioni, ecc.) di cui il notaio non abbia avvertito le parti.
Responsabilità del notaio
I servizi
Atti immobiliari
Atti societari
Atti successori
Compravendita
Cessione
Donazione
Divisione
Rinuncia del diritto di usufrutto
Mutuo ipotecario
...
Atti costitutivi di società di persone
Atti costitutivi di società di capitale
Modifiche di patti sociali per le società di persone
Verbali di società di capitali
Cessioni di azienza
Cessioni di partecipazioni
Beni immobili
...
Testamento pubblico
Testamento olografo
Pubblicazione di testamento
Rinuncia di eredità
Dichiarazione di successione
Atto di notorietà
...